Destinatari: | L'apprendistato professionalizzante o di mestiere è un contratto di lavoro a contenuto formativo rivolto ai giovani tra i 18 anni (17 anni se in possesso di una qualifica professionale) e i 29 anni (sino al giorno precedente il compimento del trentesimo anno). Questo contratto può durare al massimo 3 anni, 5 anni per le professioni artigiane individuate dalla contrattazione collettiva. La Regione Abruzzo, per questo contratto, ha previsto 40 ore all’anno di formazione di base e trasversale (per arrivare a un massimo di 120 ore in tre anni), da effettuarsi all’esterno dell’azienda presso enti di formazione accreditati. |
Obiettivi e finalità: | "Il percorso formativo è finalizzato a conferire all’apprendista le competenze culturali e scientifiche di tipo trasversale e le competenze tecnico-professionali indispensabili all’acquisizione della piena capacità professionale oggetto del rapporto di apprendistato. La formazione per l’apprendistato professionalizzante si articola in:
|
Normative di riferimento: | Decreto Legislativo 14 settembre 2011, n.167 come modificata dalla legge 16 maggio 2014, n° 78 Allegato "B" alla D.G.R. 235/2012 |
Docenza: | Formatori esperti ed altamente qualificati nel settore |
- Corsi qualificati
- Corsi in aula
- Corsi Meccatronica
- Corsi Regione Abruzzo
- Corsi sanitari
- Corsi sicurezza sul lavoro
- Corsi per Professionisti della Sicurezza
- Corsi di Abilitazione all'uso di Attrezzature da Lavoro
- Corsi FAD
- Corsi blended
- Garanzia giovani
- Corsi Avvocato Telematico
- Alta formazione
- Progetti in corso