Garanzia giovani

L’Unione Europea promuove “Garanzia Giovani” per rafforzare le opportunità occupazionali dei giovani fino a 29 anni.
Gli Stati dell’Unione si impegnano ad offrire ai giovani, entro 4 mesi dall’inizio della disoccupazione o dall’uscita dal sistema di istruzione formale, un’offerta qualitativamente valida di lavoro, una proposta di proseguimento degli studi, un contratto di apprendistato o di tirocinio o altra misura di formazione.
In Italia la “Garanzia Giovani” viene attuata attraverso un apposito Programma Nazionale che individua le azioni comuni su tutto il territorio italiano e le risorse disponibili. Il Ministero del Lavoro è responsabile della gestione del programma: la sua attuazione operativa è demandata, sulla base di specifiche convenzioni, alle singole Regioni.
Le Regioni definiscono un piano attuativo per la realizzazione degli interventi nei loro territori.
Nel piano, presentato al Ministero, sono selezionate le misure di politica attiva del lavoro più adeguate agli specifici fabbisogni territoriali e, in coerenza, allocate le risorse.

Il piano Garanzia Giovani della Regione Abruzzo si articola su nove misure e si realizza attraverso la collaborazione fra sistema dei servizi per il lavoro pubblici e privati, sistema dell’istruzione e formazione, enti locali, parti sociali e mondo imprenditoriale.





CORSI GARANZIA GIOVANI