CORSO   DI QUALIFICAZIONE

DI MAGAZZINIERE

Il Magazziniere si occupa della gestione del magazzino e della movimentazione delle marce al suo interno ossi cura le operazioni di ricezione, stoccaggio, movimentazione e spedizione delle merci in entrata ed uscita dal magazzino.


 
               LIVELLO EQF DELLA QUALIFICAZIONE IN USCITA: 3

SCHEDA PDF
Corso di Qualifica di Modellista dell'Abbigliamento - Programma Gol | Abruzzo
  • REQUISITI OBBLIGATORI DI ACCESSO AL PERCORSO
  • Assolvimento dell'obbligo di istruzione
  • Maggiore età o assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale - Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
  • I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno


TIROCINIO CURRICULARE

Durata minima tirocinio, al netto dell'eventuale riconoscimento di crediti formativi di frequenza: 60 ore. Durata massima tirocinio: 90 ore.


UNITÀ DI RISULTATI DI APPRENDIMENTO AGGIUNTIVE

A scopo di miglioramento/curvatura della progettazione didattica, nel limite massimo del 10% delle ore totali di formazione, al netto del tirocinio curriculare.

METODOLOGIA DIDATTICA

Le unità di risultato di apprendimento vanno realizzate attraverso attività di formazione d'aula specifica e metodologia attiva, utilizzando laboratori pratici con particolare riferimento alle unità di risultato di apprendimento “Utilizzare carrelli elevatori, transpallet ed impianti semi automatici”; “Gestire le operazioni di movimentazione e stoccaggio della merce” e “Gestire le operazioni di confezionamento e spedizione della merce” ed “Utilizzare procedure e trattamenti per la conservazione della merce”.


VALUTAZIONE DIDATTICA DEGLI APPRENDIMENTI

Obbligo di tracciabile valutazione didattica degli apprendimenti per singola Unità di risultati di apprendimento.


GESTIONE DEI CREDITI FORMATIVI

  • Crediti di ammissione.
  • Crediti formativi di frequenza: Percentuale massima riconoscibile 30% sulla durata di ore d’aula o laboratorio; 100% su tirocinio curriculare, al netto degli eventuali crediti con valore a priori.


ATTESTAZIONE IN ESITO RILASCIATA DAL SOGGETTO ATTUATORE

Documento di formalizzazione degli apprendimenti, con indicazione del numero di ore di effettiva frequenza. Condizioni di ammissione all’esame finale: frequenza di almeno il 70% delle ore complessive del percorso formativo.


ATTESTAZIONE IN ESITO AD ESAME PUBBLICO

Certificato di qualificazione professionale rilasciato ai sensi del D.lgs 13/13.

RICHIEDI UN COLLOQUIO
Programma GOL: cos’è, come funziona, novità 2024
Autore: Fonte:ticonsiglio.com 21 maggio 2024
Guida dettagliata per scoprire come funziona il Programma GOL – Garanzia Occupabilità Lavoratori alla luce delle novità 2024
Autoimpiego: fino a 50mila euro a fondo perduto per l’avvio d’impresa
Autore: Fonte: pmi.it 16 maggio 2024
DL Coesione: incentivi per avvio d'impresa di giovani e donne disoccupati, con voucher a fondo perduto da 30mila a 50mila euro nel solco di "Resto al Sud".
Guarda altro..

Domande? Siamo qui per aiutarti. Inviaci un messaggio per essere ricontattato. 

Condividi