CORSO rivolto a Lavoratori a medio Rischio

Il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro, approvato con il D. Lgs. 81/2008, fornisce la prima e più importante definizione di lavoratore, ovvero si tratta di una figura di estrema importanza e costituisce l’ossatura organizzativa di ogni impresa. Contribuisce in maniera fondamentale al conseguimento degli obiettivi perseguiti dall’azienda e ne determina in modo decisivo la reputazione aziendale.

SCHEDA PDF
Corso di Qualifica di Modellista dell'Abbigliamento - Programma Gol | Abruzzo

A CHI E' RIVOLTO

Il corso è rivolto a tutte le aziende a medio rischio con almeno un lavoratore subordinato, parasubordinato, volontario o lavoratore autonomo in esclusiva, come da art. 20 e 37 D.Lgs 81/08 e come da accordi Stato Regioni del 21/12/2011.

I macro settori in cui è presente un livello di rischio medio sono: agricoltura, pesca, trasporti, magazzinaggio, comunicazioni, assistenza sociale non residenziale, pubblica amministrazione, istruzione.


RIFERIMENTI LEGISLATIVI

D.Lgs. 81/08 art.2, art.20 e art.37 e Accordo Stato Regioni 21/12/2011.


PROGRAMMA

Il corso prevede la trattazione di un modulo di formazione specifica che ha per oggetto i seguenti temi:

  • Rischi specifici per mansione
  • Misure di prevenzione e protezione specifiche
  • La gestione delle emergenze

La trattazione dei rischi sopra indicati sarà declinata secondo la loro effettiva presenza nel settore di appartenenza dell'azienda e dalla specificità del rischio.

DURATA
8 ore


RISULTATI

Al termine della formazione, previa frequenza del 90% delle ore di formazione previste, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.


AGGIORNAMENTO

Agg. obbligatorio quinquennale della durata di 6 ore.

RICHIEDI UN COLLOQUIO
Patente a crediti per imprese e autonomi nei cantieri: Esonero decontribuzione con attestazione SOA
27 settembre 2024
A partire dal 1° Ottobre 2024 tutte le Imprese e i Lavoratori Autonomi che operano nei Cantieri Edili dovranno aver conseguito la “PATENTE A CREDITI ”, ovvero il Sistema di Qualificazione delle Imprese e dei Lavoratori Autonomi introdotto dal Decreto PNRR 2024 (DL 19/2024).
La patente a crediti è obbligatoria dal 1° ottobre 2024 ed è rilasciata in formato digitale.
21 settembre 2024
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 settembre il decreto 132/2024 del 18 settembre del ministero del Lavoro contenente il regolamento che individua le modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente a crediti da parte delle imprese e dei lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili, in attuazione di quanto previsto dal Dl 19/2024 con cui è stata introdotta la patente che diventerà obbligatoria dal prossimo 1° ottobre.
Guarda altro..

Domande? Siamo qui per aiutarti. Inviaci un messaggio per essere ricontattato. 

Condividi