AVVISO DI SELEZIONE

PER LA PARTECIPAZIONE AL

PROGETTO ERASMUS+ KA1-VET


Mobilità per tirocini formativi all’estero nell’ambito del programma Erasmus+ KA1-VET, promuove la mobilità internazionale per neodiplomati e disoccupati, offrendo l’opportunità di svolgere un tirocinio formativo all'estero.

 

 Progetto n° 2024-1-IT01-KA121-VET-000227484  - OID E10247124




OBIETTIVI DEL PROGETTO:


Il progetto ha l’obiettivo di favorire l’inserimento nel mondo del lavoro attraverso esperienze pratiche in aziende situate in Spagna, Malta, Francia e Belgio. I partecipanti selezionati avranno l’opportunità di migliorare le proprie competenze professionali, linguistiche e interculturali, aumentando le possibilità di occupazione nel proprio settore di studio. Il progetto mira a supportare l'occupabilità dei giovani abruzzesi, migliorando le loro competenze tecniche e trasversali attraverso esperienze di mobilità internazionale in aziende di settori come meccanica, meccatronica, elettronica e informatica.


Gli obiettivi principali sono:


  1. Miglioramento delle competenze professionali: Ogni anno, 60 neodiplomati o neo-qualificati in questi settori parteciperanno a mobilità di 3 mesi in aziende di Malta, Belgio e Spagna, acquisendo competenze su macchinari 4.0, sviluppo web, e assistenza elettronica. Il miglioramento delle competenze sarà valutato tramite test prima, durante e dopo il tirocinio.
  2. Sviluppo di competenze chiave e trasversali: I partecipanti acquisiranno abilità linguistiche, digitali e trasversali, come comunicazione, organizzazione e imprenditorialità, fondamentali per il mercato del lavoro. L’obiettivo è che almeno l'80% dei partecipanti migliori sostanzialmente le proprie competenze.
  3. Innovazione dell’offerta formativa: Attraverso mobilità virtuali, gli staff degli enti formativi consorziati collaboreranno con aziende e scuole europee per migliorare l’offerta formativa in ambito WBL (Work-Based Learning) e inserire moduli internazionali.
  4. Diminuzione dello skill mismatch: Verranno organizzati incontri tra aziende e enti formativi per discutere le evoluzioni del mercato del lavoro, aggiornare le competenze richieste e migliorare il matching tra domanda e offerta di lavoro, con l'obiettivo di inserire almeno il 60% dei partecipanti nel mondo del lavoro.
  5. Stimolare la cooperazione internazionale: Il progetto favorirà lo scambio tra scuole e aziende regionali ed europee, tramite l’incoming di docenti e studenti stranieri per sviluppare nuove metodologie didattiche e offrire opportunità di tirocinio. 


Destinatari e requisiti di partecipazione:

Il bando è rivolto a:

  • Neodiplomati, ovvero giovani che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria superiore presso uno degli istituti facenti parte del consorzio, che vede come ente capofila Gruppo Sicurform SRL. La partenza dovrà avvenire entro 12 mesi dal conseguimento del diploma.
  • Neo-qualificati di una scuola o organismo di formazione professionale entro i 12 mesi dall’ottenimento della qualifica;
  • Residenti in Abruzzo;
  • Livello B1 nella lingua del Paese scelto per la destinazione


Non possono partecipare alla mobilità Erasmus+ KA1 i seguenti gruppi:

 

  • Inoccupati, ovvero coloro che non hanno mai svolto attività lavorativa e sono alla ricerca della prima occupazione;
  • Inattivi, ossia chi non lavora e non è alla ricerca di un’occupazione;
  • NEET (Not in Education, Employment or Training), giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano, non studiano e non seguono percorsi formativi.
  • Studenti universitari e neolaureati;
  • Allievi ITS (Istituti Tecnici Superiori);
  • Apprendisti di alta formazione e ricerca.


REQUISITI DI ACCESSO AL PERCORSO

Documenti da presentare:


  • Domanda di partecipazione;
  • CV Europass con lettera di motivazione;
  • Documento d’identità.


Processo di selezione:


  • La selezione avverrà in presenza presso la sede dell'Ente Capofila oppure in modalità online tramite piattaforme quali Zoom, Skype o Microsoft Teams;
  • Una Commissione di Selezione (composta da un referente dell'Ente Capofila e un docente di lingua) condurrà i colloqui. 


Criteri di selezione -  I candidati saranno valutati sulla base dei seguenti fattori:


  • Analisi del CV (10 punti);
  • Motivazione alla partenza (10 punti);
  • Livello di lingua (5 punti);
  • Eventuale condizione di svantaggio (economico presentando ISEE <18.000, sociale o difficoltà di apprendimento) (5 punti) .


Punteggio minimo per l’idoneità: 15/30. Si riserva il 30% delle borse annuali per candidati con "fewer opportunities";


Graduatoria finale: Una volta conclusa la selezione, sarà pubblicata una graduatoria finale;

Destinazioni e durata del tirocinio


I partecipanti selezionati avranno l'opportunità di vivere un'esperienza di mobilità internazionale della durata complessiva di 92 giorni, che si articolerà nel seguente modo:


 ➢ 90 giorni di tirocinio pratico presso un'azienda ospitante situata in uno dei seguenti paesi europei:


  • Spagna;
  • Malta;
  • Francia;
  • Belgio.


Durante questo periodo, i partecipanti avranno l'opportunità di applicare le loro competenze in un contesto professionale internazionale, acquisendo nuove abilità e conoscenze direttamente sul campo, in settori legati alla meccanica, meccatronica, elettronica e informatica. Questo tirocinio permetterà loro di lavorare su macchinari di ultima generazione e di mettersi alla prova con le dinamiche delle aziende europee.


➢ 2 giorni saranno dedicati al viaggio, uno per l'andata e uno per il ritorno, per permettere ai partecipanti di raggiungere la destinazione scelta e tornare a casa al termine dell'esperienza. I giorni di viaggio sono inclusi nel periodo complessivo di mobilità, garantendo una gestione ottimale del tempo per l'apprendimento pratico e per il trasferimento da un paese all'altro. 


Questa esperienza non solo arricchirà il curriculum dei partecipanti, ma offrirà anche un'opportunità unica di crescita personale, confronto culturale e sviluppo delle proprie competenze professionali in un ambiente internazionale.


Il Bando prevede l’assegnazione di  n° 27 Borse di Mobilità così ripartite:


  • Spagna 8 borse;
  • Malta 9 borse;
  • Francia 6 borse;
  • Belgio 4 borse.


Cosa offre il programma 

Erasmus+ offre ai partecipanti l'opportunità non solo di vivere un'esperienza formativa all'estero, ma anche di accedere a maggiori possibilità di essere coinvolti in nuove azioni progettuali che saranno finanziate dallo stesso programma.


Partecipando a questo progetto, i giovani avranno l'occasione di acquisire competenze pratiche, lingue straniere, e vivere esperienze culturali in vari Paesi europei. Questo renderà il loro profilo professionale più competitivo e li potrà aprire a nuove opportunità di mobilità, sia nell'ambito Erasmus che in altri progetti europei futuri. In sostanza, i partecipanti avranno l'opportunità di diventare protagonisti di nuove iniziative, che contribuiranno a sviluppare ulteriormente il loro percorso professionale e personale.


Costi e Copertura Economica per i Partecipanti:


Il programma Erasmus+ garantisce un ampio supporto economico per coprire le principali spese dei partecipanti durante la loro mobilità internazionale.


Ecco i principali costi coperti:


Copertura delle Spese di Viaggio


  • I partecipanti avranno il biglietto aereo A/R (andata e ritorno) pagato dall’organizzazione, che si occuperà della prenotazione e dell’acquisto dei voli per le destinazioni stabilite (Spagna, Malta, Francia, Belgio).


Alloggio

  • I partecipanti saranno ospitati in appartamenti condivisi con altri partecipanti o in famiglie ospitanti, garantendo una sistemazione confortevole e che favorisce l'integrazione con la cultura locale. L'alloggio è interamente coperto dal programma.


Pocket Money

  • Ogni partecipante riceverà un contributo economico per coprire le spese quotidiane di vitto e trasporti locali. L'importo del pocket money varia a seconda della destinazione:
  • 750 euro per le destinazioni Spagna, Malta e Francia.
  • 850 euro per la destinazione Belgio.


Contributo extra di 100 euro una tantum per chi rientra nelle fewer opportunities

  • Questo contributo aiuterà i partecipanti a coprire le spese relative a cibo, trasporti pubblici e altre necessità quotidiane.


Assicurazione Sanitaria e di Responsabilità Civile

  • Ogni partecipante sarà coperto da una polizza assicurativa che include sia la copertura sanitaria che la responsabilità civile. In caso di malattia, infortunio o emergenze, i partecipanti saranno protetti senza dover sostenere costi aggiuntivi. 5.


Tutoraggio e Monitoraggio

  • Durante tutta la durata del tirocinio, ogni partecipante avrà il supporto di tutor professionisti, che si occuperanno del monitoraggio delle sue attività, fornendo assistenza e guidando il partecipante nel raggiungimento degli obiettivi formativi. I tutor saranno a disposizione per garantire il buon svolgimento delle attività e risolvere eventuali difficoltà.


Supporto Linguistico e Culturale

  • I partecipanti riceveranno un supporto linguistico e culturale prima e durante la mobilità. Verranno offerti corsi preparatori per migliorare le competenze linguistiche (inglese, francese, spagnolo), nonché informazioni e preparazione sul contesto socio-culturale del paese di destinazione.


Certificazione Finale 

  • Al termine del tirocinio, se il partecipante ha completato con successo tutte le attività previste e ha consegnato la documentazione richiesta, gli sarà rilasciata una certificazione finale. Questa certificazione attesterà le competenze professionali acquisite durante l'esperienza all'estero, fornendo un valido riconoscimento delle abilità sviluppate



1° FLUSSO DI PARTENZE

Progetto n. 2024-1-IT01-KA121-VET-000227484

2° FLUSSO DI PARTENZE

Progetto n. 2024-1-IT01-KA121-VET-000227484

3° FLUSSO DI PARTENZE

Progetto n. 2024-1-IT01-KA121-VET-000227484

Candidati qui!

Per candidarti compila questo modulo, verrai ricontattato da un nostro operatore per fissare un incontro conoscitivo.