CORSO Pacchetto "Tecnico" 12 crediti (Terza edizione)

L’RSPP – Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione – è definito dal D.Lgs. 81/08 come un soggetto in possesso di capacità e requisiti adeguati alla natura dei rischi potenzialmente presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative in cui i lavoratori sono impiegati.
L’
ASPP – Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione – è un tecnico della sicurezza che collabora con l’RSPP, riferisce allo stesso tutti gli inconvenienti che riscontra e da anche suggerimenti su come eliminare i pericoli e quando non è possibile come ridurli alla fonte

SCHEDA PDF
Corso di Qualifica di Modellista dell'Abbigliamento - Programma Gol | Abruzzo

A CHI E' RIVOLTO

Il corso è rivolto a RSPP e ASPP.

RIFERIMENTI LEGISLATIVI

D.Lgs. 81/08, art. 32 e Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016

PROGRAMMA

Il pacchetto corsi "tecnico" prevede la trattazione dei seguenti moduli specifici:

  • Il Modello di Organizzazione e Gestione (MOG) ed i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro SGSL
  • Infortuni sul lavoro e malattie professionali
  • Rischi Specifici
  • Rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori
  • Rischio movimentazione manuale carichi
  • Il rischio di esposizione ad amianto
  • Il rischio biologico in ambito professionale

DURATA

12 ore



AGGIORNAMENTO

L'aggiornamento deve essere effettuato nell’arco di 5 anni, calcolati dalla data di conclusione del Modulo B.

RICHIEDI UN COLLOQUIO
Patente a crediti per imprese e autonomi nei cantieri: Esonero decontribuzione con attestazione SOA
27 settembre 2024
A partire dal 1° Ottobre 2024 tutte le Imprese e i Lavoratori Autonomi che operano nei Cantieri Edili dovranno aver conseguito la “PATENTE A CREDITI ”, ovvero il Sistema di Qualificazione delle Imprese e dei Lavoratori Autonomi introdotto dal Decreto PNRR 2024 (DL 19/2024).
La patente a crediti è obbligatoria dal 1° ottobre 2024 ed è rilasciata in formato digitale.
21 settembre 2024
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 settembre il decreto 132/2024 del 18 settembre del ministero del Lavoro contenente il regolamento che individua le modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente a crediti da parte delle imprese e dei lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili, in attuazione di quanto previsto dal Dl 19/2024 con cui è stata introdotta la patente che diventerà obbligatoria dal prossimo 1° ottobre.
Guarda altro..

Domande? Siamo qui per aiutarti. Inviaci un messaggio per essere ricontattato. 

Condividi